Reggio Calabria corre in soccorso dei minori dai rischi del flipper e del calciobalilla. La recente ordinanza varata dal Consiglio straordinario della città calabrese per limitare l’accesso a slot e videolotterie nei bar e nelle sale giochi introduce il divieto dell’utilizzo di ogni apparecchio da intrattenimento (anche quelli non a vincita) ai minori di 14 anni quando non siano accompagnati da un parente maggiorenne o da un genitore.
Un misura che rientra nell’intenzione degli amministratori di limitare il ‘vizio’ del gioco d’azzardo, come esplicitato nel testo dell’ordinanza.
Il provvedimento, che entra in vigore a partire da oggi, introduce il limite orario per tutte le slot e le videolotterie installate negli esercizi pubblici dalle 22 alle 10 della mattina, ed estende le restrizioni anche a tutte quelle tipologie di apparecchi che non hanno nulla a che fare con il gioco patologico.
Qualsiasi violazione della disposizione, come precisato nel provvedimento, può costare fino a 250 euro di sanzione mentre la reiterazione della violazione può determinare il ritiro della licenza.
Leggi il testo integrale dell’
Ordinanza apparecchi da gioco